Una casa, un teatro,
un atto di
un atto di
cura
cura
Cà Luogo d’Arte nasce nel 2000 per fare del teatro uno spazio vivo e necessario.
Oggi 2025 inizia il Secondo Atto: una nuova fase, tutta al femminile, che unisce cura, narrazione e presenza.
Una casa,
un teatro,
un atto di
cura
Cà Luogo d’Arte nasce nel 2000 per fare del teatro uno spazio vivo e necessario.
Oggi 2025 inizia il Secondo Atto: una nuova fase, tutta al femminile, che unisce cura, narrazione e presenza.
CÀ LUOGO D'ARTE - SECONDO ATTO -
Crediamo nelle storie che curano.
Nel potere di una voce che si racconta,
di uno sguardo che ascolta.
Crediamo nelle storie che curano.
Nel potere di una voce che si racconta,
di uno sguardo che ascolta.
Questo progetto nasce dal desiderio di utilizzare l'arte per avvicinarsi alle fragilità
Attraverso laboratori, incontri e performance teatrali, coinvolgiamo caregiver, genitori, operatori, bambini e persone con fragilità in un percorso in cui la narrazione e il fare immaginifico diventa strumento di consapevolezza, sollievo e connessione.
Questo progetto nasce dal desiderio di utilizzare l'arte per avvicinarsi alle fragilità
Attraverso laboratori, incontri e performance teatrali, coinvolgiamo caregiver, genitori, operatori, bambini e persone con fragilità in un percorso in cui la narrazione e il fare immaginifico diventa strumento di consapevolezza, sollievo e connessione.
Crediamo che raccontarsi e ascoltarsi non siano gesti secondari, ma atti profondamente umani e trasformativi.
Per questo, lavoriamo con l’università, le scuole e il territorio per creare spazi sicuri e creativi dove il vissuto di chi cura possa emergere, essere accolto e condiviso.
Crediamo che raccontarsi e ascoltarsi non siano gesti secondari, ma atti profondamente umani e trasformativi.
Per questo, lavoriamo con l’università, le scuole e il territorio per creare spazi sicuri e creativi dove il vissuto di chi cura possa emergere, essere accolto e condiviso.









I PROGETTI
I PROGETTI
LE VOCI DI CÀ
LE VOCI DI CÀ


LA STORIA
LA STORIA





LE ORIGINI
01
La storia di Marina, Maurizio e quella scelta radicale: trasformare la propria casa in un luogo d’arte e relazione.
LE ORIGINI
01
La storia di Marina, Maurizio e quella scelta radicale: trasformare la propria casa in un luogo d’arte e relazione.
LA RINASCITA
02
Un gruppo tutto al femminile ed eterogeneo dà voce al Secondo Atto: un progetto che rinasce, con energie nuove e il desiderio di dedicarsi ad una mission di cura.
LA RINASCITA
02
Un gruppo tutto al femminile ed eterogeneo dà voce al Secondo Atto: un progetto che rinasce, con energie nuove e il desiderio di dedicarsi ad una mission di cura.
L'ANIMA DEL PROGETTO
03
Crediamo nel potere della narrazione: raccontare, ascoltare, trasformare. L’arte è il nostro modo di prenderci cura.
L'ANIMA DEL PROGETTO
03
Crediamo nel potere della narrazione: raccontare, ascoltare, trasformare. L’arte è il nostro modo di prenderci cura.
LE ORIGINI
01
La storia di Marina, Maurizio e quella scelta radicale: trasformare la propria casa in un luogo d’arte e relazione.
LA RINASCITA
02
Un gruppo tutto al femminile ed eterogeneo dà voce al Secondo Atto: un progetto che rinasce, con energie nuove e il desiderio di dedicarsi ad una mission di cura.
L'ANIMA DEL PROGETTO
03
Crediamo nel potere della narrazione: raccontare, ascoltare, trasformare. L’arte è il nostro modo di prenderci cura.
Crediamo che le storie più forti nascano dall’incontro. Cà Luogo d’Arte è aperta a nuove collaborazioni, proposte progettuali e percorsi condivisi.
Crediamo che le storie più forti nascano dall’incontro. Cà Luogo d’Arte è aperta a nuove collaborazioni, proposte progettuali e percorsi condivisi.
Contattaci
Non ci fermiamo mai, stai al passo.